Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
Se il modello della vecchia cristianità è duro a morire. Come tornare sulle tracce del movimento di Gesù
Adista Documenti n° 37 del 25-10-2025
-
Il piano di Trump. Una pace nata morta
Adista Documenti n° 37 del 25-10-2025
-
Euromemorandum 2025: l’Europa di fronte alla sua pagina più buia
Adista Documenti n° 35 del 11-10-2025
-
Le “conversioni” dell’uomo di Nazareth: l’indagine su Gesù di Gilberto Squizzato
Adista Documenti n° 33 del 27-09-2025
-
Se questo è un uomo. L’orrore del genocidio palestinese
Adista Documenti n° 31 del 13-09-2025
-
Elezioni in Bolivia, ovvero come uccidere un sogno di cambiamento
Adista Notizie n° 30 del 06-09-2025
-
Europa a mano armata. Come far morire il sogno di Altiero Spinelli
Adista Documenti n° 28 del 26-07-2025
-
Dal dominus al frater. Le condizioni per una pace possibile
Adista Documenti n° 24 del 21-06-2025
-
Abitare il nostro Essere. Un viaggio nella pratica della meditazione
Adista Segni Nuovi n° 23 del 14-06-2025
-
E il mondo guarda da un’altra parte. Riflessioni su un genocidio
Adista Documenti n° 22 del 07-06-2025
-
Se l’incarnazione è una metafora
Adista Documenti n° 19 del 17-05-2025
-
Verso un cristianesimo non istituzionale. Come dire “Dio” in modo non religioso
Adista Documenti n° 14 del 12-04-2025
-
Il «cuore pensante» di Etty Hillesum. Una lezione in tempi di barbarie
Adista Documenti n° 12 del 29-03-2025
-
Dal collasso climatico al tecnoautoritarismo, è sempre più allarme rosso
Adista Documenti n° 8 del 01-03-2025
-
Resurrezione: dal dialogo tra scienza, teologia e mistica una nuova prospettiva sulla vita oltre la vita
Adista Documenti n° 6 del 15-02-2025
DOC-3414. ROMA-ADISTA. Se la riflessione teologica più avanzata – ponendo l’accento sulla crisi, considerata irreversibile, delle religioni così come lo conosciamo – si... (continua)
DOC-3413. ROMA-ADISTA. Finirà la carneficina – e non si sa fino a quando – ed entreranno finalmente gli aiuti. Ma il piano di Donald Trump non porterà ai palestinesi né... (continua)
DOC-3409. ROMA-ADISTA. Corsa al riarmo, abbandono di fatto del progetto di transizione ecologica, complicità con il genocidio palestinese, boom dei sovranismi, vassallaggio nei confronti degli... (continua)
DOC-3408. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. È una straordinaria, imprescindibile lettura postteista quella che il giornalista, regista e “teologo di frontiera” Gilberto S... (continua)
DOC-3404. ROMA-ADISTA. Più di 18mila nomi in ordine di età di bambini morti a Gaza, circa mille con meno di un anno, hanno trovato posto sulle pagine del Washington Post alla fine di lug... (continua)
42349 LA PAZ-ADISTA. Il primo turno delle presidenziali del 17 agosto fotografa alla perfezione il paradosso boliviano: la distruzione del Mas, il Movimento al Socialismo, che per vent’anni le f... (continua)
DOC-3400. ROMA-ADISTA. Era il 1942 quando il padre dell’Europa Altiero Spinelli – alla cui eredità la premier Giorgia Meloni ha recentemente pensato bene di sferrare un clamoroso at... (continua)
DOC-3393. ROMA-ADISTA. È stato l’ospite di eccezione dell’edizione 2025 del corso di giustizia, pace e integrità del Creato, promosso dall’Ufficio Generale per la Giust... (continua)
Per chi vuole avvicinarsi alla meditazione o ha già cominciato a muovere i primi passi su questa strada, il libro di Riccardo Boschetto La realtà è Silenzio (Edizioni La parola, p... (continua)
DOC-3390. ROMA-ADISTA. In un’intervista concessa al Canale 14, una tra le più seguite reti televisive israeliane diventata l'organo di propaganda informale del governo Netanyahu, l&rs... (continua)
DOC-3387. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Del percorso di riflessione teologica noto come postteismo (o non teismo o anche trans-teismo), il libro del filosofo e teologo britannico John Hick La Met... (continua)
DOC-3380. ROMA-ADISTA. Non c’è alcun timore di raccogliere le sfide poste dall’attuale contesto culturale secolarizzato nelle pagine del libro di Paolo Cugini, parroco di San Vincen... (continua)
DOC-3375. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Nel quadro di una prospettiva post-teista – o transteista, come alcuni preferiscono chiamarla – il pensiero di Etty Hillesum offre straordinari... (continua)
DOC-3365. ROMA-ADISTA. Benché tutto, ma proprio tutto, indichi che il collasso climatico e ambientale si stia avvicinando a passi di gigante, l’umanità – l’autodefinizi... (continua)
DOC-3363. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. È un tratto distintivo di noi sapiens: non possiamo proprio evitare di farci domande. Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il nostro destino fu... (continua)